
Separazione, divorzio, annullamento e mediazione familiare
Autori: Damiano Marinelli
Editore: Edizioni Ad Maiora
Pagine: 600
Pubblicazione: Gennaio 2021
Descrizione
Il curatore dell’opera ha brillantemente esteso l’ampia discussione sull’istituto familiare sia alle nuove norme in materia di procreazione medicalmente assistita, introdotte con legge n. 40/04 e finalizzate a favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana, sia alle nuove forme di relazioni affettive non matrimoniali, unione civile, convivenza di fatto e more uxorio, disciplinate della legge n. 76/16 ma innescate dalla celebre pronuncia della Corte Costituzionale, sentenza n. 138/15, con il richiamo al principio che riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo anche nelle formazioni sociali come le unioni omosessuali. La famiglia è il primo nucleo sociale della storia dell’uomo; la lenta evoluzione è stata accompagnata dal costante sviluppo di un complesso di regole, sempre più articolato e concentrato nella ricerca di un giusto bilanciamento dei diritti e dei doveri di tutti i suoi componenti.